e4f46dd3dd2aa08635a22cb0ce98e2853fcd592f
e4f46dd3dd2aa08635a22cb0ce98e2853fcd592f

CORSI

© Copyright Dr. Sara Bertoni P.IVA 02717150201


facebook
instagram
linkedin

Cookie PolicyPrivacy Policy

Ottobre/Novembre 2024

Studio Evoluzione - Poggio Rusco (MN)

Violenza relazionale
STRUMENTI E PREVENZIONE

Dr. Sara Bertoni - Dr. Letizia Bimbatti

Il programma, condotto da un team multidisciplinare composto da Psicologa, Avvocato, Pedagogista e insegnante di yoga, ti fornirà gli strumenti per comprendere le dinamiche sottili della violenza, rafforzare la tua autonomia e costruire relazioni sane. Sarai in grado di identificare situazioni a rischio e adottare strategie efficaci per tutelarti.

Attraverso un approccio pratico, questo corso ti guiderà nella creazione di un piano di sicurezza personale. Imparerai a individuare i primi segnali di allarme, a conoscere i tuoi limiti, a valorizzare le tue risorse e approfondirai le recenti modifiche legislative a tutela delle vittime relazionali.

Il corso è rivolto a tutte le persone che desiderano migliorare la loro consapevolezza, la capacità di gestione di situazioni relazionali complesse, con particolare attenzione a contesti di vulnerabilità e a chiunque sia interessato ad approfondire questo tema in un'ottica di conoscenza personale e prevenzione.

Inizieremo il 15 ottobre alle ore 21:15 con un incontro gratuito durante il quale muoveremo i primi passi del percorso. Ti presenteremo il programma, i temi che affronteremo e risponderemo alle tue domande.

Il corso completo si svolgerà in 4 serate:

  • Martedì 22 Ottobre dalle 21:15 alle 22:15
  • Martedì 29 Ottobre dalle 21:15 alle 22:15
  • Martedì 5 Novembre dalle 21:15 alle 22:15
  • Martedì 12 Novembre dalle 21:15 alle 22:15

Per garantire un'esperienza di qualità, i posti sono limitati. È richiesta la prenotazione sia per l'incontro gratuito che per il corso completo.

COSA IMPARERAI

  • Piano di sicurezza personale.
  • Le forme di violenza relazionale.
  • Riconoscere abusi e manipolazioni.
  • Prevenire situazioni tossiche.
  • Strumenti per la sicurezza personale.
  • Conoscere diritti legali e supporto.
  • Autonomia e relazioni sane.
  • Creare una rete.

Ottobre/Novembre 2024

Studio Evoluzione - Poggio Rusco (MN)

Violenza relazionale
GENITORI 2.0

Dr. Sara Bertoni - Dr. Letizia Bimbatti

L'equipe multidisciplinare formata da Psicologa, Pedagogista e Avvocato ha creato questo corso pratico pensato per voi genitori, con l'obiettivo di fornirvi strumenti adeguati per aiutare i vostri figli. Verranno approfonditi gli indicatori di situazioni disfunzionali, permettendovi di riconoscere subito eventuali contesti di pericolo. Insieme, vi verrà fornita una panoramica aggiornata delle leggi sull'argomento, così da sapere quali strumenti legali sono a vostra disposizione.

Durante il corso, imparerete a individuare eventuali dinamiche di sofferenza che i vostri figli potrebbero affrontare, fornendo loro il supporto necessario per gestire correttamente queste difficoltà. Saranno condivise strategie adeguate per intervenire in modo tempestivo ed efficace, sia sul piano familiare che legale.

Il corso vi aiuterà a potenziare le vostre competenze genitoriali, promuovendo una comunicazione aperta e relazioni familiari funzionali. Vi insegnerà a valorizzare le risorse della vostra famiglia, creando un ambiente sicuro.

Il 24 settembre alle 20:30 si terrà un incontro introduttivo gratuito, durante il quale verranno presentate le tematiche che affronteremo e avrai l'opportunità di chiarire qualsiasi dubbio.

Il corso completo si svolgerà in 4 serate:

  • Martedì 22 Ottobre dalle 20:00 alle 21:00
  • Martedì 29 Ottobre dalle 20:00 alle 21:00
  • Martedì 5 Novembre dalle 20:00 alle 21:00
  • Martedì 12 Novembre dalle 20:00 alle 21:00

Per garantire un'esperienza di qualità, i posti sono limitati. È richiesta la prenotazione sia per l'incontro gratuito che per il corso completo.

COSA IMPARERAI

  • Le forme di violenza relazionale.
  • Conseguenze sulla vittima.
  • Riconoscere e prevenire abusi.
  • Intervenire in relazioni disfunzionali.
  • Creare un ambiente sicuro.
  • Migliorare la comunicazione.
  • Conoscere diritti legali e supporto.
  • Autonomia e relazioni sane.
  • Creare una rete.

e4f46dd3dd2aa08635a22cb0ce98e2853fcd592f

© Copyright Dr. Sara Bertoni P.IVA 02717150201


facebook
instagram
linkedin

Cookie PolicyPrivacy Policy